Corso di Alta Formazione in
“PSICOLOGIA DELL'ARTE E NEUROESTETICA”
Il Corso di Alta Formazione copre una lacuna dell'attuale proposta formativa in cui, all'incremento di significatività delle neuroscienze non corrisponde ancora la presenza di iniziative formative che riconnettano tale ambito disciplinare a quello artistico, privilegiando contestualmente la prospettiva psicologica ed una concreta attività sul piano psicoterapeutico.
OBIETTIVI
Il traguardo formativo è quindi quello di offrire a ciascun laureato in Psicologia, un modello personale e strutturato di strumenti critici definiti per l’interpretazione del linguaggio espressivo artistico (come processo di primaria evidenza scientifica e psicologica), oltre a un metodo verificato, capace di orientare le abilità individuali verso un modello multiprofessionale, assolutamente necessario in un ambiente interdisciplinare, e oggi richiesto con sempre maggior perentorietà dal mondo del lavoro, con particolare riferimento a chi svolge attività professionale di tipo psicologico e psicoterapeutico.
SCANSIONI CONTENUTISTICHE
Le macro-aree del percorso formativo sono le seguenti:
1) ERMENEUTICA DELL'ARTE -55 ore
2) ICONOLOGIA E METODI D'INDAGINE STORICO-CRITICI
-30 ore
3) NEUROESTETICA
-55 ore
4) PSICOLOGIA DELL'ARTE – Modulo base
-30 ore
5) PSICOLOGIA DELL'ARTE – Modulo Specialistico
-30 ore
METODOLOGIA DIDATTICA
-Lezioni frontali
-Utilizzo di strumenti multimediali
DOCENTI: Professori universitari e specialisti delle varie materie.
ORARI Venerdì pomeriggio e sabato
ISCRIZIONI Entro il 30/09/2016
-mail per iscrizioni e contatto: info@scuolapsicoterapiacrifu.it
-tel. per informazioni: 338.7360920
COSTI
Il costo di iscrizione per la partecipazione al Corso di Alta Formazione è di € 600,00.