ANNO | |
Primo Anno | ![]() |
Secondo Anno | ![]() |
Terzo Anno | ![]() |
Quarto Anno | ![]() |
SEMINARI 2025 | ![]() |
Alla domanda di ammissione, redatta su moduli predisposti dalla segreteria, deve essere allegato un curriculum comprendente:
TIROCINI E STRUTTURE CONVENZIONATE
Sono previste almeno 100/140 ore di tirocinio presso strutture o enti accreditati, convenzionati con la Scuola.
• Artelier Società Cooperativa Sociale
• Associazione di volontariato A.I.A.S, Trieste Onlus
• Associazione La Nave del Sole
• ASST della Valle Olona
• ASST della Valtellina e dell'Alto Lario
• ASST di Lecco
• ASST Fatebenefratelli Sacco
• ASST Lariana
• ASST Lodi
• ASST Nord Milano
• ASST Ovest Milanese
• ASST Pavia
• ASST – Azienda Socio Sanitaria Territoriale – Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
• Azienda ASL BRINDISI
• Azienda Cooperativa Sociale Terra Mia scs
• Azienda Socio Sanitaria Territoriale Nord Milano
• Azienda Socio-Sanitaria Territoriale della Brianza
• Azienda Sociosanitaria della Franciacorta
• Azienda Sociosanitaria Territoriale di Lodi
• Azienda Speciale Consortile Servizi alla Persona
. Azienda grande ospedale metropolitano Niguarda
• Casa Circondariale di Imperia
• Azienda servizi sociali olgiatese
• Consultorio La Famiglia ODV Onlus
• Cooperativa Sociale Promozione Umana
• Fondazione Castellini
• Fondazione Emilia Bosis
• Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico
• Fondazione Lighea
. Fondazione Somasch
• Fraternità e Amicizia Coop Sociale ONLUS
• Santi Paolo e Carlo
. Dosso Verde
.
,
RETTA ANNUALE
La quota annua prevista per l'anno 2025 è di Euro 2.600,00 comprensiva di tutte le ore contemplate nel programma formativo, incluse le supervisioni di gruppo.Tale quota rimarrà invariata all' iscrizione anche per il secondo, terzo e quarto anno.
La quota include INAIL e rimborso di euro 24,00 Responsabilità civile
I corsi sulla sicurezza ed eventuali visite mediche richieste dalle stutture ospitanti i tirocini sono a carico dello specializzando.
La tassa di ammissione agli esami del primo, secondo e terzo anno è di 15,00 euro
La tassa di ammissione all'esame finale di diploma di specializzazione è di 30,00 euro
La quota annua stabilita dalla Scuola Adleriana di Psicoterapia del CRIFU potrà essere versata in rate anche personalizzate e concordate con lo studente, con scadenze da definire.
Per quanto concerne l'analisi personale, vivamente consigliata ma non obbligatoria, i Didatti adleriani psicoterapeuti della scuola di Psicoterapia del CRIFU praticano tariffe agevolate per gli allievi.
BIBLIOTECA ED ALTRE FACILITAZIONI La scuola possiede una biblioteca con volumi a disposizione degli specializzandi.
Viene inoltre fornito materiale didattico inerente il programma sviluppato durante i quattro anni di specializzazione
Gli iscritti alla scuola potranno frequentare, grazie alla convenzione della scuola di psicoterapia del CRIFU con UniTreEdu (https.//www,unitreedu,com), senza costi aggiuntivi, i vari corsi proposti segnalando l'interesse a scuolacrifu@gmail.com
POSSONO ESSERE PREVISTE EVENTUALI COLLABORAZIONI LAVORATIVE PER ALLIEVI ED EX ALLIEVI