Scuola Adleriana di Psicoterapia del CRIFU
Sede didattica Via Temperanza,6 - 20127 Milano ; Sede Legale Via Arierto.,8 - 20123 Milano
PROGRAMMA FORMATIVO
3° ANNO
Denominazione | Tipologia | N. di Ore |
Psicologia dello generale III - Il pensiero | A.1 | 10 |
Psicopatologia generale,psichiatria dinamica ed elementi di psicofarmacologia III - Psichiatria dinamica | B.1 | 15 |
Psicopatologia generale,psichiatria dinamica ed elementi di psicofarmacologia III - Elementi di psicopatologia e psicofarmacologia | B.2 | 15 |
Presentazione e discussione critica del modello ad indirizzo cognitivo - comportamentale | B.5 | 5 |
Teoria della Psicologia individuale comparata III - Letture adleriane | C.1 | 25 |
Teoria della Psicologia individuale comparata III - Conscio ed inconscio | C.1 | 10 |
Teoria della Psicologia individuale comparata III - Costrizioni e controcostrizioni | C.1 | 10 |
Teoria della Psicologia Individuale Comparata III - Le finalità del ricorso al linguaggio simbolico in psicoterapia adleriana | C.1 | 10 |
Psicodiagnostica adleriana III - La ricostruzione del piano di vita | C.2 | 8 |
Psicodiagnostica adleriana III - Utilizzo dei dati anamnestici e dei test | C.2 | 8 |
Psicoterapia dell'età evolutiva III | C.2 | 8 |
Counseling adleriano ed interventi in situazioni di emergenza | C.2 | 5 |
Le psicoterapie brevi | C.2 | 5 |
Metodologia e tecnica della psicoterapia adleriana III - Aggressività e dipendenza | C.2 | 5 |
Metodologia e tecnica della psicoterapia adleriana III - Il problema del silenzio del paziente che non comunica | C.2 | 5 |
Metodologia e tecnica della psicoterapia adleriana III - Sviluppo, durata e conclusione della terapia | C.2 | 5 |
Metodologia e tecnica della psicoterapia adleriana III - Transfert e controtransfert | C.2 | 5 |
Tutoring III | D.1 | 15 |
Verifica dell'apprendimento e formazione in itinere III | D.1 | 30 |
Supervisione di gruppo III | F.1 | 45 |
Supervisione di gruppo III | F.2 | 46 |
Supervisione di gruppo III | F.4 | 25 |
Supervisione di gruppo III | F.5 | 35 |
Denominazione seminario | Tipologia | N. di Ore |
Struttura e tecniche della Dialectical Behavior Therapy e Disturbo Borderline di Personalità | E.1.B | 8 |
La supervisione individuale e di gruppo adleriana: una modalità di crescita per il terapeuta | E.1.C2 | 10 |
Segnali del disagio in età evolutiva | E.1.C2 | 10 |
Riflessioni sul silenzio del paziente e del terapeuta durante il percorso psicoterapeutico | E.1.C2 | 10 |